Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

+1 -800-456-478-23

News

8 MARZO 2022. GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Una ricorrenza importante ora più che mai.
Ripercorrendo il pensiero di una grande scrittrice dei giorni nostri: Silvia Avallone, non possiamo non ribadire la grandezza della donna e dei suoi ruoli anche e soprattutto in questi terribili giorni di resistenza in Ucraina.
Il senso di precarietà nel mondo si sta accentuando sempre di più in questi ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici, del nostro sisma, della pandemia sanitaria e da questo conflitto con minacce nucleari, che ci ha colti impreparati, lasciandoci sorpresi,  esterrefatti.
Il male esiste ed insiste e ci tocca da vicino in questo mondo costantemente connesso. Le immagini le viviamo quindi da vicino, donne e bimbi innocenti dilaniati o arenati,  naufragati sulle spiagge.
Dietro alle storie di potere, di aggressioni, soprusi, si nascondono le storie di molte donne che spesso passano inosservate..
Donne che si sono prese e si prendono cura delle persone fragili, che mettono in salvo nei bunker i loro figli, genitori e nonni.
Donne che anche in guerra , partoriscono come per dare un segno che la vita comunque continua anche tra le macerie.
Raramente le donne hanno potuto decidere, incidere e comandare, altrimenti di sicuro non avrebbero scelto la via delle armi.
La memoria delle donne violentate, uccise, spartite e sparite si è persa nei libri di storia.
La storia l’hanno sempre fatta operando nelle retrovie, anche da partigiane, lavorando duramente nelle fabbriche, nelle case, nelle infermerie da campo, nei bunker o scantinati, senza mai medaglie e riconoscimenti.
Hanno cresciuto e crescono bambini e li proteggono a costo della loro vita.
Questo 8 Marzo 2022 dedichiamolo alle eroiche donne ucraine , che lottano, resistono, fuggono, soffrono, muoiono, partoriscono, aiutano.
Alle donne russe che, come la ottantenne Yelena Osipova, scendono in piazza a proprio rischio e pericolo e con un cartello al collo chiedono PACE.
A tutte le donne che dimostrano con leparole ed azioni, che non deve per forza vigere la legge del potere, del denaro, della conquista, del sopruso e , la logica della morte.
A tutte le donne che con coraggio, tra tante macerie, stanno costruendo una nuova convivenza e accoglienza, una nuova cultura e ricerca della libertà, della pace, della parità dei diritti umani.
   
Il Sindaco e L’Amministrazione Comunale di Magliano di Tenna

 

Magliano Bellezza Infinita
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.